Chase Sexton conquista Glendale dell’AMA Supercross, si teme per Jett Lawrence
Il primo evento Triple Crown del Supercross 2025 vede il pilota KTM in trionfo, ma c'è apprensione per le condizioni del Campione in carica.

Croce e delizia di un format che, in ogni singola apparizione nel calendario dell’AMA Supercross, di anno in anno fa discutere. Gli eventi “Triple Crown” danno e tolgono, ma spesso falsano, se non addirittura rischiano di condizionare l’esito di campionati. Lo riafferma una convulsa serata vissuta allo State Farm Stadium di Glendale dove Chase Sexton (Red Bull KTM Factory Racing), senza vincere alcuna delle tre gare da 12 minuti più 1 giro in programma, si assicura la vittoria dell’evento, contestualmente riappropriandosi della leadership di campionato. Tutto questo mentre Jett Lawrence, primatista dopo le prime due gare, senza nemmeno cadere al via della conclusiva corsa si fa male al ginocchio destro con l’incubo di un prolungato stop.
SUPERCROSS A RISCHIO PER JETT LAWRENCE
Jett Lawrence in infermeria non può che essere, purtroppo, la notizia della serata. Secondo nelle prime due gare vinte da Cooper Webb (argento dell’evento) e da Ken Roczen (sul terzo gradino del podio), la terza nonché decisiva manche di fatto è durata sole due curve. Poggiando male la gamba destra, oltretutto senza nemmeno cadere, si è ritrovato costretto alla resa, mostrandosi visivamente dolorante al ginocchio destro. Chiaramente il Fenomeno australiano si sottoporrà ad ulteriori esami approfonditi nelle prossime ore al fine di escludere un serio infortunio. Tuttavia il rischio che la sua stagione Indoor sia definitivamente compromessa non è affatto da escludere.
CHASE SEXTON TORNA LEADER DEL SUPERCROSS
Con due secondi ed il ventunesimo posto “d’ufficio” di Gara 3, il Campione in carica è classificato ottavo dell’evento, scontando dopo i primi quattro round 13 lunghezze di svantaggio da un Chase Sexton tornato al comando della generale. Grazie ad una condotta regolare, il Campione 2023 ha raccolto due terzi ed un secondo posto, centrando con 8 punti la seconda affermazione stagionale dopo l’opener di Anaheim-1, la dodicesima in carriera nell’AMA Supercross 450cc. Non fosse stato per l’erroraccio di San Diego, probabilmente sarebbe già scappato via in classifica.
WEBB E ROCZEN SUL PODIO
Tra pochi giorni a Tampa il Campione in carica del National si presenterà con due punti da amministrare su Ken Roczen (Progressive Insurance ECSTAR Suzuki), il quale ha perso a testa alta la tabella rossa da leader. La vittoria di Gara 2, di misura sullo sfortunatissimo Jett Lawrence, resta l’apice di una serata dove ha dimostrato ancora una volta di esserci con la vetusta Suzuki RM-Z 450. Secondo dell’evento (1-5-3) e quarto in campionato a -10 da Sexton figura altresì Cooper Webb (Monster Energy Star Racing Yamaha), a suo solito combattivo e “cagnaccio”, massimizzando sempre ogni evento del calendario.
CLASSIFICA CORTA CON TOMAC IN CORSA
In uno State Farm Stadium da tutto esaurito, il pubblico ha tributato l’ennesima standing ovation a Eli Tomac, in ombra nelle prime due gare (6° e 4°), per poi vincere da indiscusso dominatore la terza. Il Campione 2020 e 2022 si ritrova in piena corsa per il titolo, parte integrante di una classifica cortissima dopo i primi 4 di 17 eventi previsti dal calendario. Sexton conduce con 2 punticini su Roczen, 9 sullo stesso Tomac, 10 su Webb, per l’appunto 13 a scapito di un Jett Lawrence dalle condizioni fisiche tutte da valutare nei prossimi giorni.
PRIMA VITTORIA TRIUMPH CON SMITH IN 250CC
Se nella 450cc l’originario dell’Illinois si è affermato come il primo due volte vincitore stagionale, nella 250cc West Coast si è registrato il quarto differente vincitore in quattro round in rappresentanza di quattro diverse case costruttrici. Dopo Jo Shimoda (Honda), Julien Beaumer (KTM) e Haiden Deegan (Yamaha), in Arizona è stato il turno di Triumph con Jordon Smith. Il veterano della quarto di litro ha condotto i colori Triumph Racing Factory Team al primo hurrà nell’AMA Supercross, gestendo al meglio la propria TF 250-X nelle tre gare concluse in seconda, terza e prima posizione. Argento del meeting per Haiden Deegan (3-2-4), con due teenagers che hanno molto da recriminare.
BEAUMER E DAVIES SPRECONI
In primis Julien Beaumer (Red Bull KTM Factory Racing), di casa a Glendale, ma decisamente sprecone. Nelle prime due gare è finito a terra da leader, recuperando poi fino alla quarta e settima posizione che, combinate alla seconda della conclusiva, lo collocano giù dal podio. Il terzo gradino vede così salirci il 17enne Cole Davies (Monster Energy Star Racing Yamaha), il quale ha cullato il sogno della prima vittoria dopo essersi aggiudicato d’autorità le prime due gare. Sfortunatamente nella terza è caduto pronti-via, recuperando fino ad un ottavo posto che gli è valso il bronzo di una serata che poteva esser trionfale e non è stata.
SABATO IL SUPERCROSS A TAMPA
Beaumer in ogni caso ha conservato la tabella rossa con 2 punti su Smith e 3 su Deegan, per una 250cc West Coast che osserverà adesso qualche settimana di sosta. Sabato prossimo l’AMA Supercross sbarcherà infatti per la prima quest’anno in Florida presso il Raymond James Stadium di Tampa, teatro del quinto round 2025, opener per quanto concerne la 250cc East Coast. Sarà possibile seguire l’intero programma di attività in diretta web streaming grazie al servizio (in abbonamento) offerto dal SuperMotocross Video Pass ufficiale. Dalle prime prove fino al main event della top class 450cc, si tratta dell’unica soluzione per seguire con continuità uno dei campionati più spettacolari, emozionanti e, a giudicare da quanto vissuto a Glendale, rocamboleschi e cruenti del pianeta.
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Yamaha cuore italiano: “Stiamo facendo cose pazzesche”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Moto2: Italtrans lancia la “coppia magica”, Diogo Moreira e Adrian Huertas
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.