6 Aprile 2025

Inferno di fango a Foxborough nell’AMA Supercross: vince Plessinger

Sul fango del Gillette Stadium il Cowboy dell'AMA Supercross ritrova la vittoria, Cooper Webb 3° allunga in classifica.

Inferno di fango a Foxborough nell'AMA Supercross: vince Plessinger

Pioggia, fango. Tanto fango. Al Gillette Stadium di Foxborough, teatro del dodicesimo round dell’AMA Supercross 2025, i protagonisti della serie motociclistica più popolare ed appassionante d’oltreoceano hanno vissuto un vero e proprio inferno. In una serata all’insegna della sopravvivenza, Aaron Plessinger (Red Bull KTM Factory Racing) ritrova la gioia della vittoria. Accorciato (dimezzato) il main event nella sua durata per le condizioni al limite della praticabilità, il “Cowboy” ha preceduto un sorprendente Shane McElrath (Quad Lock Honda Racing) ed un Cooper Webb (Monster Energy Yamaha Star Racing) che allunga in campionato.

IL COWBOY DEL SUPERCROSS RITROVA LA VITTORIA

Correre sul fango Aaron Plessinger ce l’ha proprio nel DNA. Suo padre Scott, nei primi anni ’90, si laureò due volte Campione GNCC ed altrettante National Hare Scrambles, serie Enduro al di là dell’Atlantico dove, come suo figlio, corse da portacolori ufficiale KTM. Un po’ per la tradizione di famiglia, un po’ per la sua indole, Plessinger ha fatto il vuoto nei 12 minuti (e non 20) di main event in Massachusetts. Un successo che gli mancava da San Diego 2024, ottenuto distanziando Shane McElrath, vincitore della Heat 2 e per la prima volta sul podio nella top class con una privata Honda CRF450R gestita da un team australiano.

WEBB ALLUNGA SU SEXTON IN CAMPIONATO

Celebrato il settimo differente vincitore stagionale, in una serata dove è successo di tutto ci si domanda ancora come Cooper Webb sia riuscito a salire sul terzo gradino del podio. Caduto pronti-via, mai della partita, proprio in “Zona Webb”, ovvero nei decisivi e conclusivi istanti della contesa, in un sol colpo ha passato Ken Roczen (stallato), Justin Barcia (con la GASGAS fumante), ma soprattutto il suo rivale Chase Sexton. Nella saga degli errori e degli orrori, CW2 si è preso non si sa bene e come un podio che gli consente di portare a 15 le lunghezze di vantaggio sul Campione 2023 in classifica.

SI COMPLICA LA RINCORSA AL TITOLO SUPERCROSS 450CC PER SEXTON

Proprio Chase Sexton, tra i big parso il più competitivo sul fango in termini di performance, ancora una volta ne ha combinate di ogni, per quanto giustificato da condizioni obiettivamente al limite. Nella heat ha perso la vittoria per un salto in regime di bandiera medica opportunamente sanzionato, manovra che ha poi ripetuto nella finalissima. Tuttavia, proprio quando il terzo posto sembrava in saccoccia, sul traguardo a 3 minuti dal termine è finito contro la torre dei commissari, scivolando poi nel finale in sesta posizione.

PROTAGONISTI INATTESI DEL SUPERCROSS

Con annesso sorpasso in pista, Webb ha così bruciato Sexton, il quale si è visto poi precedere in quarta e quinta posizione rispettivamente da Ken Roczen (Progressive Insurance ECSTAR Suzuki) e da Justin Barcia (Rockstar Energy GASGAS Factory Racing). Da dimenticare il main event di Malcolm Stewart e Justin Cooper, ha così ottenuto uno storico settimo posto Benny Bloss con l’italianissima Beta RX 450 ufficialmente schierata sotto le insegne LIQUI MOLY Beta Supercross Team.

LA PRIMA DI CHANCE HYMAS IN 250CC

Se in 450cc si sono alternati 7 diversi vincitori in 12 round, nella 250cc East Division si è arrivati a 6 crossisti saliti sul gradino più alti del podio in 6 appuntamenti finora disputati. Dopo Max Anstie, Levi Kitchen, RJ Hampshire, Seth Hammaker e Nate Thrasher, finalmente è arrivato il turno di Chance Hymas. Il diciannovenne della Honda HRC non ha commesso la benché minima sbavatura negli 8 minuti di main event, ritrovandosi sul traguardo a precedere due piloti al primo podio in carriera, ovvero Cullin Park e Gage Linville.

CAMPIONATO APERTISSIMO

Caduto al via RJ Hampshire (15°) coinvolgendo l’incolpevole Seth Hammaker (poi 9°), non ha sfruttato l’occasione il Campione in carica Tom Vialle. Anzi, all’ultimo minuto quando era 5° è finito sulla torretta del traguardo, vedendosi costretto al ritiro ed a subire un pesante-zero ai fini-campionato. La classifica della East Coast lo vede infatti raggiungere al comando da Hammaker, ma con Hampshire (a 3 lunghezze), Hymas (a -8) e Thrasher (a -10) ampiamente in corsa per il titolo.

SABATO PROSSIMO SI CORRE A PHILADELPHIA

Giunti al rush finale della stagione, sabato prossimo l’AMA Supercross 450cc affronterà il tredicesimo di diciassette round previsti dal calendario presso il Lincoln Financial Field di Philadelphia, Pennsylvania. Un appuntamento che riproporrà per la 250cc il format dello Showdown, con contrapposti i protagonisti della West e della East Division. Il SuperMotocross Video Pass ufficiale garantirà la trasmissione dell’intero programma di attività, dalle prime prove fino al main event della classe regina 450cc.

Lascia un commento