Mikkel Haarup in panchina aspettando la Triumph 450cc Motocross
Un anno da collaudatore: non essendo pronta la Triumph 450cc, Haarup sarà costretto a posticipare il suo passaggio alla MXGP.

Curiosa storia quella di Mikkel Haarup, reduce da un più che positivo 2024 nel Mondiale Motocross MX2 con la debuttante Triumph ufficiale. Nei piani iniziali, il crossista danese avrebbe dovuto esordire, anche per via di sopraggiunti limiti d’età, nel Mondiale MXGP 2025. Tuttavia il ritardo di preparazione della TF 450-RC ha rivisto completamente progetti e programmi.
I PROGRAMMI TRIUMPH
Come risaputo da diversi mesi, il progetto 450cc nel Motocross non è stato messo in standby, bensì posticipato di un anno. Nel 2025 si continuerà nella due-e-mezzo, con la TF 450-RC che esordirà in gara nel Mondiale (oltre che nel circus AMA) soltanto dal 2026. Una decisione che, oltreoceano, ha liberato dagli impegni contrattuali Joey Savatgy, mentre per quanto concerne il team Monster Energy Triumph Racing a farne le spese è stato proprio Mikkel Haarup.
HAARUP NELLA RICCA PANCHINA TRIUMPH
Svanita per il 2025 la possibilità di correre con la casa britannica in MXGP, per il quinto classificato del Mondiale MX2 si sono ventilate diverse opzioni. Correre con un team privato Honda (quasi “in prestito“) nella classe regina per una sola stagione, altrimenti migrare al di là dell’Atlantico per difendere i colori Triumph, ma chiaramente in 250cc. Alla fine tra le parti si è trovato un accordo, con un’estensione del contratto biennale fino al 2026 compreso.
DEBUTTO IN MXGP NEL 2026
Di fatto nel 2025 Mikkel Haarup sarà il collaudatore della Triumph TF 450-RC, con la certezza poi di far parte della squadra ufficiale impegnata in MXGP nel 2026. “Per me è un onore continuare a far parte di questo progetto“, ha ammesso il crossista danese. “L’anno prossimo lavorerò a stretto contatto con gli ingegneri della casa madre per sviluppare la moto con cui correrà l’anno successivo. Credo proprio sarà un’esperienza che ci preparerà al migliore dei modi a correre in MXGP nel 2026“, ha concluso l’originario di Silkeborg.
ARTICOLO PRECEDENTE
#23 Riders Academy per i piloti di domani “Sarà come una scuola calcio”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.