Motocross MXGP St Jean d’Angely: la prima di Lucas Coenen
Il rookie belga trionfa nella gara di qualifica davanti a Tim Gajser, colpi di scena nel Mondiale Motocross MX2.

Lucas Coenen è un crossista ufficialmente in grado di vincere anche nella top class MXGP del Mondiale Motocross. Per quanto nella gara di qualifica, il 18enne belga in forze al team Red Bull KTM Factory Racing De Carli si è assicurato la vittoria nel sabato di attività a Saint Jean d’Angely. Superato (in parte) l’infortunio riportato alla vigilia della prima stagionale di Cordoba, il vice-Campione del Mondo MX2 in carica si è imposto nella Qualifying Race sul celebre impianto francese, regolando un Tim Gajser (Honda HRC) riconfermatosi capo-classifica di campionato.
LA PRIMA DI LUCAS COENEN IN 450CC
Già in grado di vincere tra le 450cc in Gara 1 nella tappa degli Internazionali d’Italia a Montevarchi, Lucas Coenen questa volta ci è riuscito nella manche di qualifica del Mondiale in Francia. Autore dell’holeshot, il belga con il futuro già scritto oltreoceano ha dovuto soltanto amministrare il vantaggio costruito nei 20 minuti più 2 giri in programma, resistendo nel finale al forcing dell’amico Tim Gajser.
TIGA RESTA LEADER DEL MONDIALE MOTOCROSS MXGP
Da oltre 4″, proprio all’ultimo giro TIGA ha ridotto il gap a 2″5, non riuscendo tuttavia a sferrare l’attacco nei confronti di Coenen. Con i 9 punti addizionali conquistato lo sloveno in ogni caso ha potuto consolidare la tabella rossa da capo-classifica, favorito dalle disavventure dei suoi avversari nella corsa al titolo. Maxime Renaux (Monster Energy Yamaha Factory Racing MXGP) al quarto giro ha stallato, scivolando suo malgrado dalla seconda alla quarta posizione finale proprio davanti a Romain Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP) quinto in rimonta. Davanti ai due francesi si è distinto in positivo Ruben Fernandez, terzo con la seconda Honda CRF450RW HRC.
GLI ITALIANI DEL MONDIALE MOTOCROSS
Per quanto concerne i colori azzurri, il migliore dei nostri al rientro dopo l’assenza forzata di Cozar è Alberto Forato (Team Honda Motoblouz SR Motul), undicesimo proprio davanti a Mattia Guadagnini (Aruba.it Ducati Factory MX Team) dodicesimo. Preceduto dal compagno di squadra Glenn Coldenhoff, dopo il podio di domenica scorsa Andrea Bonacorsi (Fantic Factory Racing MXGP) è quattordicesimo, soltanto sedicesimo altresì Jeremy Seewer con l’altra Ducati Desmo450 MX ufficiale.
BENISTANT VINCE IN MX2, KO COENEN E DE WOLF
Convulsa e a dir poco rocambolesca gara di qualifica della classe MX2. Non per la pioggia, sopraggiunta a pochi minuti dal via, bensì per una serie di colpi di scena che hanno riproposto dopo Cozar in qualità di vincitore della corsa del sabato Thibault Benistant. In casa l’alfiere Monster Energy Yamaha Factory Racing ha conquistato la vittoria a precedere di 7″9 Simon Längenfelder (Red Bull KTM Factory Racing De Carli) e di 13″8 Liam Everts (Nestaan Husqvarna Factory Racing). Tuttavia il galletto francese ha giovato eccome delle disavventure altrui, in particolare dei due iniziali fuggitivi. Da una parte Kay de Wolf (Nestaan Husqvarna Factory Racing), costretto alla resa al 9° giro quando era secondo complice un problema al cambio. Dall’altra Sacha Coenen (Red Bull KTM Factory Racing De Carli), da leader incappato in uno spaventoso volo nel discesone verso il rettifilo della partenza a 2 minuti dal termine.
EVERTS COMANDA IL MONDIALE MOTOCROSS MX2
Finito addirittura contro i cartelloni pubblicitari, Coenen è riuscito a ripartire chiudendo sesto, preceduto tuttavia da un positivo Camden McLellan (Monster Energy Triumph Racing) e dal nostro Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing) quinto, mentre nulla ha potuto de Wolf. Con questo zero l’olandese volante non soltanto domani avrà una pessima scelta al cancelletto di partenza, ma ha dovuto cedere la tabella rossa al compagno di squadra Liam Everts, terzo e, di conseguenza, nuovo capo-classifica di campionato. Per quanto concerne i nostri portabandiera, detto di Adamo, si è distinto in positivo Valerio Lata con un pregevole settimo posto, mentre con l’altra Honda HRC Ferruccio Zanchi ha concluso decimo in rimonta dopo essersi ritrovato addirittura venticinquesimo nelle battute iniziali.
DOMANI LE GARE DEL MXGP OF EUROPE
Con i verdetti delle manche di qualifica, domani andranno in scena le gare del Gran Premio d’Europa: alle 12:15 e 15:10 le due sfide della MX2, alle 13:15 e 15:10 spazio alla top class MXGP. Il video pass ufficiale di MXGP-TV garantirà, previa la sottoscrizione di un abbonamento, la diretta live streaming dell’intero programma di attività da Saint Jean d’Angely. In TV altresì Rai Sport trasmetterà Gara 2 della MX2 ed MXGP in differita lunedì 24 marzo a partire dalle 00:10, mentre Eurosport 2 ha previsto la trasmissione di tutte le gare sempre lunedì dalle 8:30.
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Joan Mir frustrato per il motore Honda: “Lo scenario peggiore”
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, Marc Marquez non si ferma: sfida Alex con la Ducati Panigale V2
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.