Motocross MXGP & MX2: la lista definitiva di team e piloti 2025
L'elenco definitivo dei piloti e dei loro rispettivi team che correranno a tempo pieno nel Mondiale Motocross 2025.

Ad un mese dal via il promoter Infront Moto Racing ha pubblicato la lista degli OAT (Officially Approved Teams), ovvero delle squadre che prenderanno parte a tutta la stagione 2025 del Mondiale Motocross. Rispetto all’elenco precedentemente comunicato vi sono poche modifiche tra i team al cancelletto di partenza delle classi MXGP ed MX2, raggiungendo la soglia di ben 27 squadre al via.
I BIG DEL MONDIALE MOTOCROSS MXGP
Con il bi-Campione del Mondo in carica Jorge Prado migrato in America, il preannunciato favorito è Tim Gajser (Honda HRC), a caccia del personale sesto titolo iridato. Chiaramente, con l’auspicio che recuperi in fretta dall’infortunio al ginocchio, tra i più attesi spicca Jeffrey Herlings (Red Bull KTM Factory Racing), così come un altro ex-iridato del calibro di Romain Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP). La grande novità è rappresentata dal debutto a tempo pieno di Ducati con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini, quest’ultimo dei nostri tre portabandiera al via insieme ad Andrea Bonacorsi (Fantic Factory Racing MXGP) ed Alberto Forato (Honda Motoblouz SR Motul).
L’ELENCO DI PILOTI E TEAM MXGP
Aruba.it Ducati Factory MX Team (Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini)
Fantic Factory Racing MXGP (Andrea Bonacorsi, Brian Bogers e Glenn Coldenhoff)
Honda HRC (Tim Gajser e Ruben Fernandez)
JK Racing Yamaha (Isak Gifting)
JM Honda Racing (Brent van Doninck)
JWR Honda Racing (Cornelius Tondel)
Kawasaki Racing Team MXGP (Romain Febvre e Pauls Jonass)
Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team (Jago Geerts, Calvin Vlaanderen e Maxime Renaux)
MRT Racing Team Beta (Ben Watson e Tom Koch)
MX-Handel Husqvarna Racing (Kevin Brumann)
Red Bull KTM Factory Racing (Jeffrey Herlings)
Red Bull KTM Factory Racing De Carli (Lucas Coenen)
SixtySeven Racing Team Husqvarna (Mark Scheu)
Team Honda Motoblouz SR Motul (Kevin Horgmo ed Alberto Forato)
Team Leoparden Racing (Leopold Ambjornsson)
JP253 KTM Racing Team (Jan Pancar)
I TALENTI DEL MONDIALE MOTOCROSS MX2
Passando alla MX2, la serie Under 23 vedrà nuovamente al via il Campione in carica Kay de Wolf sempre con Nestaan Husqvarna. L’Italia è pronta a fare la voce grossa non soltanto con il Campione del Mondo 2023 Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing), ma anche con la giovane coppia Honda HRC formata da Ferruccio Zanchi e Valerio Lata.
L’ELENCO DI PILOTI E TEAM MX2
BTS Racing Team KTM (Jens Walvoort e Oriol Oliver)
Haaz Racing Kawasaki (Kay Karssemakers)
Honda HRC (Ferruccio Zanchi e Valerio Lata)
JM Honda Racing (David Braceras)
Kawasaki Racing Team MX2 (Mathis Valin)
KL Racing Team (Magnus Smith)
Monster Energy Triumph Racing (Camden McLellan e Guillem Farres)
Nestaan Husqvarna Factory Racing (Kay de Wolf e Liam Everts)
Red Bull KTM Factory Racing (Andrea Adamo e Marc-Antoine Rossi)
Red Bull KTM Factory Racing De Carli (Sacha Coenen e Simon Laengenfelder)
TM Moto CRD Motosport (Julius Mikula)
Venrooy KTM (Cas Valk)
VNT Racing KTM (Nicolas Vennekens)
WZ-Racing KTM (Quentin Marc Prugnieres e Maxime Grau)
Monster Energy Yamaha Factory MX2 (Karlis Reisulis, Rick Elzinga e Thibault Benistant)
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Marc Marquez e gli affari: vendita di azioni prima di Sepang
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, novità Honda a Sepang: il nuovo corso di Romano Albesiano
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.