7 Ottobre 2024

Moto3, David Alonso campione: la Colombia ha la sua grande stella

David Alonso s'è preso l'iride Moto3 con quattro gare d'anticipo. Un titolo mondiale storico per il piccolo talento del Aspar Team.

alonso-moto3-world-champion

“Ti sta andando tutto bene quest’anno. Le occasioni passano una volta nella vita e non sai quando sarai di nuovo campione, approfittane”. David Alonso ricorda le parole del papà sulla sua stagione di gloria, che in occasione del GP del Giappone ha portato il titolo Moto3. Un Mondiale indimenticabile per la Colombia: dopo aver già scritto la storia con pole, podi e vittorie di GP, Alonso (nato in Spagna ma di origini colombiane) è diventato il primo Campione del Mondo nel Motomondiale per il paese sudamericano. Marc Marquez, Pecco Bagnaia, Fabio Quartararo e tanti altri hanno avuto solo che complimenti. Raccomandando anche di non mettergli pressione al momento del salto Moto2. Anche se inevitabilmente sarà un osservato speciale l’anno prossimo dopo questa annata stellare.

Lacrime “in anticipo”

Altri piangevano per questo successo, lui invece no. “Avevo già pianto sabato notte davanti allo specchio. Mi dicevo ‘Domani posso essere Campione del Mondo’ ed è uscito il lato sensibile” ha confessato David Alonso subito dopo aver conquistato la vittoria a Motegi ed insieme la corona Moto3. “Ma forse è anche perché non ho ancora realizzato, mi sento in stato di shock” ha poi ammesso. Per quanto riguarda la gara, “All’inizio non vedevo possibile la vittoria. A tre giri dalla fine però mi sono immaginato la linea del traguardo, era il momento giusto e ho dato tutto”. Non poteva ottenere risultato migliore per il primo grande traguardo della sua giovane vita.

Primo colombiano iridato Moto3

È nato e cresciuto in Spagna, ma ha scelto di omaggiare le sue origini. Di conseguenza ha scritto la storia per la Colombia, che non ha mai avuto un Campione del Mondo non solo in Moto3, ma in nessun’altra categoria del Motomondiale. È però il terzo sudamericano a riuscirci: prima di lui ricordiamo infatti i venezuelani Johnny Cecotto e Carlos Lavado. “È stata una stagione davvero lunga e lenta, ma anche molto intensa” ha aggiunto David Alonso. Ammettendo anche che “Volevo chiuderla qui [in Giappone] perché ormai non ho più energie! Ora però mi devo dimenticare del titolo e pensare a dare il massimo nelle gare rimaste, per preparare la Moto2″. All’orizzonte infatti c’è il cambio di categoria, che compirà da campione in carica della Moto3 e sempre con Aspar Team.

Possibile record di vittorie?

Per ora David Alonso, con 10 successi stagionali, ha eguagliato Fausto Gresini, Marc Marquez e Joan Mir. Una vittoria in più e sarà come Valentino Rossi nel 1997, altre due e diventerà il più vincente di sempre nella storia della classe minore, quindi tra 125cc e Moto3. “È un obiettivo interessante, ma non è importante. Vedremo cosa succederà” è il commento del neo campione, che non vuole mettersi altre pressioni per le ultime quattro gare dell’anno. “Voglio solo godermi le ultime gare in Moto3, per ricordarmele quando salirò sulla Moto2, come è successo quando ho vinto in ETC ed in Rookies Cup”.

Foto: CFMOTO Aspar Team

Lascia un commento