MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE: le entry list (quasi) complete
MotoGP e Moto3 al completo, in Moto2 c'è il dubbio GAS UP Racing, in MotoE manca ancora qualche nome. Le entry list 2025

La stagione 2024 s’è ormai conclusa da un po’, il 2025 è ormai molto vicino. Del Mondiale MotoGP al momento conosciamo quasi tutti i nomi per le prossime sfide. Meglio detto, la classe regina è al completo, idem la Moto3, con il prossimo debutto di Guido Pini da tenere d’occhio. Due categorie invece hanno ancora qualche dubbio da risolvere. In Moto2 l’attenzione è per il ricomparso GAS UP Racing Team, che ha preso nuovamente il suo posto per il già defunto Preicanos Racing Team. Non solo c’è una battaglia legale in corso, ma non è nemmeno certo che Eduardo Perales riesca a garantire la presenza della sua squadra nel Mondiale 2025 (ne abbiamo parlato qui). In MotoE infine non sono mancate sia le conferme che gli annunci di alcuni volti nuovi, ma c’è ancora qualche nome da ufficializzare. Di seguito intanto riassumiamo tutte le conferme nelle varie categorie.
MotoE (incompleta)
Aruba Cloud: Alessandro Zaccone–Luca Bernardi
SIC58 Squadra Corse: Tommaso Occhi-?
LCR E-Team: Mattia Casadei-Eric Granado
Snipers Team: Nicholas Spinelli-Tibor Varga
FELO Gresini: Matteo Ferrari-Alessio Finello
Intact GP: Hector Garzo–Lorenzo Baldassarri
Aspar Team: Kevin Zannoni-Jordi Torres
MotoGP
Ducati Team: Francesco Bagnaia-Marc Marquez
VR46 Racing (Ducati): Fabio Di Giannantonio-Franco Morbidelli
Gresini Racing (Ducati): Alex Marquez-Fermin Aldeguer
Aprilia Racing: Jorge Martin-Marco Bezzecchi
Trackhouse Racing (Aprilia): Raul Fernandez-Ai Ogura
Red Bull KTM Factory Racing: Brad Binder-Pedro Acosta
Red Bull KTM Tech3: Enea Bastianini-Maverick Vinales
Yamaha Racing: Fabio Quartararo-Alex Rins
Pramac Racing (Yamaha): Miguel Oliveira-Jack Miller
Repsol Honda Team: Joan Mir-Luca Marini
LCR Honda: Johann Zarco-Somkiat Chantra
Moto2
Speed Up (Boscoscuro): Alonso Lopez-Celestino Vietti
MT Helmets-MSi (Boscoscuro): Sergio Garcia-Ivan Ortola
Fantic Racing: Aron Canet-Barry Baltus
Aspar Team: David Alonso–Daniel Holgado
Red Bull KTM Ajo: Deniz Oncu-Collin Veijer
American Racing Team: Marcos Ramirez-Joe Roberts
Italtrans Racing Team: Diogo Moreira-Adrian Huertas
Intact GP: Senna Agius-Manuel Gonzalez
Marc VDS Racing Team (Boscoscuro): Filip Salac-Jake Dixon
Gresini Racing: Albert Arenas-Darryn Binder
RW Racing GP: Zonta van den Goorbergh-Ayumu Sasaki
IDEMITSU Honda Team Asia: Mario Suryo Aji-Yuki Kunii
Pramac Yamaha: Tony Arbolino-Izan Guevara
[GAS UP Racing Team: Jaume Masia-Dani Munoz]
Forward Factory Team: Alex Escrig-Jorge Navarro
Moto3
MTA Racing: Joel Kelso-Matteo Bertelle
Red Bull GASGAS Tech3: Jacob Roulstone-Valentin Perrone
MLav Racing: Eddie O’Shea–Marcos Uriarte
Intact GP: David Munoz-Guido Pini
BOE Motorsports: Ruché Moodley–Cormac Buchanan
Honda Team Asia: Taiyo Furusato-Tatchakorn Buasri
Aspar Team: Maximo Quiles-Dennis Foggia
MT Helmets-MSi: Angel Piqueras-Ryusei Yamanaka
Red Bull KTM Ajo: Alvaro Carpe-José Antonio Rueda
Leopard Racing: Adrian Fernandez-David Almansa
SIC58 Squadra Corse: Luca Lunetta–Stefano Nepa
Snipers Team: Nicola Carraro-Riccardo Rossi
CIP Green Power: Scott Ogden-Noah Dettwiler
Foto: Michelin Motorsport
ARTICOLO PRECEDENTE
Mike Di Meglio nuovo pilota ufficiale Kawasaki per il FIM EWC
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, verso il 2025: le presentazioni Aprilia, Gresini, Ducati e Yamaha
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.