MotoGP, un punto forte KTM dura poco: Bastianini cerca soluzioni
Bastianini pronto per il test in Malesia: ha già individuato un problema della RC16 da risolvere.

Dopo le presentazione nella quale KTM a parole ha rassicurato sulla competitività in MotoGP, è il momento di far parlare la pista. Da mercoledì 5 a venerdì 7 febbraio c’è il primo test pre-campionato a Sepang e sarà interessante vedere come se le caveranno le RC16 dei due team. Enea Bastianini è, con Maverick Vinales, uno dei nuovi arrivati: fondamentale adattarsi quanto prima alla nuova moto e individuare una buona base di setup sulla quale lavorare per costruire il resto della stagione.
MotoGP, test Sepang: Bastianini è pronto
In Malesia nello shakedown hanno girato i tester Dani Pedrosa e Pol Espargaro, entrambi possono essere preziosi per Bastianini durante l’anno. Il pilota riminese è pronto per tornare a correre: “Ho preparato il mio piano per questi tre giorni – riporta Motosan.es – ma non ho parlato molto con Pedrosa e Espargaro delle soluzioni che hanno provato nello shakedown. Non so se il mio programma sarà simile a quello dei piloti del team ufficiale. La mia moto è simile a quella che ho provato nel test a Barcellona. Inizialmente dovrò cercare di acquisire più confidenza e di conoscere meglio la KTM, poi nel secondo giorno potremo provare nuove soluzioni. Probabilmente io e Maverick faremo un lavoro diverso all’inizio”.
Enea ha evidenziato una qualità importante della RC16 e anche cosa migliorare per fare un grande passo avanti per il Mondiale MotoGP 2025: “La KTM è una moto forte in ingresso curva, ma non per molto: quando la moto inizia a calare un po’, si inizia a perdere spesso il posteriore. Questo è uno dei problemi che dobbiamo cercare di risolvere. Devo capire meglio la situazione, perché dopo un solo test e 50 giri completati non sono riuscito a dare tante informazioni alla squadra. Forse da questo test avrò più tempo per capire“.
Energie da gestire in Malesia
Il campione del mondo Moto2 2020 sottolinea che che gestire le forze fisiche sarà fondamentale a Sepang, dato che tutti ci arrivano dopo mesi lontani dai prototipi: “È importante sapere quanta energia abbiamo all’inizio, perché a volte fai molti giri il primo giorno e nel secondo sei distrutto. Anche se la tua condizione fisica è buona, non è abbastanza per la MotoGP: guidare la moto da cross o di qualsiasi altro tipo è molto diverso. Nella prima giornata è importante lavorare con la stessa moto, poi probabilmente KTM vorrà provare qualche nuova soluzione che sono curioso di vedere“.
Differenza tra la prima volta con la Ducati e la prima volta con la KTM? Bastianini risponde così: “È il mio primo viaggio con loro, ma finora mi sono trovato bene a livello di organizzazione e ho trovato più meno la stessa atmosfera. Ho recuperato l’angolo destro del box, mi mancava, tutto il resto è più o meno uguale. Non è cambiato molto“.
Foto: Sophie Fleischer/KTM
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Tardozzi: “Bagnaia non condivide tutte le idee di Valentino”
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, Jorge Martin: brutta caduta nei Test Sepang, è in ospedale per controlli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.