MotoGP Sepang: LIVE Gara Sprint, Bagnaia cade errore pesantissimo
Il tracciato malese ospita il penultimo atto del Mondiale. La corsa Sprint mette in palio 12 preziosissimi punti. La diretta testuale

E’ stata la svolta MotoGP? Nella Sprint del 19° round Mondiale la vittoria di Jorge Martin e la contemporanea scivolata (senza problemi) di Pecco Bagnaia indirizzano la classifica in direzione della Spagna. Qui la cronaca e la classifica finale.
giro 10/10 – Martin vince la Sprint! Con la scivolata di Bagnaia adesso il suo vantaggio sale a +29 punti. A questo punto domenica potrebbe diventare campione guadagnano ancora 9 punti su Pecco. A fargli compagnia sul podio Sprint Marc Marquez ed Enea Bastianini. Pecco era chiamato ad attaccare, invece la gara breve di Sepang cade come una mannaia sulle speranze Mondiali del pilota ufficiale Ducati.
giro 9/10 – Comincia l’ultimo giro: Martin non molla un millimetro, sta andando ancora fortissimo nonostante la vittoria sia già ipotecata. Marc Marquez secondo ormai è fuori portata. Bastianini resta terzo.
giro 8/10 – A due giri dalla fine: Martin comanda su Marc Marquez e Bastianini. La Sprint sta correndo via liscia come l’olio per il pilota Pramac.
giro 7/10 – Sempre Martin al comando, bene la Yamaha con Fabio Quartararo quinto.
giro 6/10 – Nessun sorpasso in vista, le prime tre posizioni sono cristallizzate: ovviamente è una situazione che va benissimo a Martin. Intanto nelle retrovie Andrea Iannone è 20°, davanti soltanto a Lorenzo Savadori tester Aprilia.
giro 5/10 – Nessun cambiamento in vetta alla corsa: Martin è in pieno controllo, Bagnaia è già nel box Ducati, scurissimo in volto. “Focus” è la segnalazione dalla lavagna del team Pramac: ma Jorge sembra concentratissimo e sempre più lanciato.
giro 4/10 – Martin adesso ha il successo della Sprint in mano, il vantaggio su Marc Marquez è intorno al secondo. Bagnaia, indenne, sta tornando verso il box a bordo dello scooter di un commissario. Bastianini sempre terzo si sta facendo sotto a MM93.
giro 3/10 – Clamoroso colpo di scena: Bagnaia caduto! E’ un errore pesantissimo in ottica Mondiale: adesso Martin è virtualmente a +29 punti.
giro 2/10 – Martin ha il vantaggio del primato ma non scappa: Bagnaia è ancora lì, vicinisimo, a sua volta “puntato” da MM93: i tre sono vicinissimi. Non sta ancora piovendo, ma il cielo è sempre più nero. Bastianini ha superato Alex Marquez ma ha un secondo di ritardo dal terzetto di testa. Crolla il record di Sepang, 1’57″812 firmato da Pecco: il ritmo della gara è altissimo.
giro 1/10 – Martin e Bagnaia partono benissimo e arrivano alla prima staccata appaiati: si infila davanti Jorge, Marc Marquez recupera due posizioni ed è terzo. Al termine del primo giro Martin ha due decimi di vantaggio su Bagnaia, Marquez e Bastianini. Adesso Martin è virtualmente a +20 punti.
08:00 Parte il giro di schieramento, cielo sempre più minaccioso, con una leggerissima pioggia in alcune zone della pista, ma tutti i piloti sono con gomme slick. Ricordiamo che sono 10 i giri da compiere, per una distanza di 55 chilometri. La Race Direction ha già esposto bandiere bianche agitate, cioè sarà permesso cambiare moto fin dal primo giro.
07:53 Tutti i piloti dello schieramento hanno osservato un minuto di raccoglimento in memora delle oltre 200 vittime della disastrosa alluvione che ha colpito la regione di Valencia nei giorni scorsi. Riguardo la sede sostitutiva del GP che avrebbe dovuto disputarsi al Ricardo Tormo il 16-17 novembre, sta prendendo piede la soluzione Jerez. La decisione verrà presa nelle prossim ore
07:51 Regolarmente in griglia Enea Bastianini, incappato in una scivolata nelle qualifiche. La Yamaha ha affidato ad Alex Rins un motore evo: la marca del diapason è in regime di concessioni, per cui i motori non sono piombati da inizio stagione, cioè identici dal primo all’ultimo, come nel caso delle Marche che non le hanno.
07:40 Cielo minaccioso su Sepang: a 20 minuti dal via della gara sprint l’asfalto è asciutto, ma i nuvoloni che si profilano all’orizzonte non sono affatto rassicuranti. La temperatura aria è 30 °C, asfalto 40 °C.
La MotoGP lancia la volata decisiva sul tracciato di Sepang, alle porte di Kuala Lumpur, capitale della Malesia. Siamo a due GP dalla fine, ciascuno dei quali assegna 37 punti. Pecco Bagnaia, da due anni campione della top class, insegue il capoclassifica Jorge Martin. Il ducatista deve recuperare 17 punti. La corsa Sprint che apre il programma ne assegna 12. I giri da percorrere sono 10, la metà di quelli che si dovranno percorrere nel GP Malesia di domenica. Il via della Sprint alle ore 08 italiane. Qui vi proporremo la diretta testuale della sfida, giro per giro.
Pecco Bagnaia che pole!
In qualifica l’inseguitore ha piazzato uno strepitoso super record, agguantando la migliore casella sullo schieramento. Jorge Martin però è secondo, quindi nella condizione ideale per controllare la situazione e gestire la situazione. Ricordiamo che lo spagnolo sarebbe comunque campione arrivando sempre dietro Bagnaia, nel caso che l’avversario vinca tutte e quattro le corse che restano (due Sprint e due GP). In prima fila anche Alex Marqeuz, mentre il fratello Marc scatta in seconda con il quinto crono. Qui la griglia di partenza.
Il circuito di Sepang icona MotoGP
Misura 5543 metri e alterna tratti guidati e parti molto veloci. Il rettilineo più lungo misura 920 metri. Ha quindici curve, dieci a destra e cinque a sinistra.
IN AGGIORNAMENTO
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP Sepang: Bagnaia polverizza il record e regola Martin, è pole position
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.