9 Febbraio 2025

MSi Racing Team, tante novità Moto2 e Moto3 dopo l’anno d’oro

MSi Racing Team ha presentato ufficialmente la nuova stagione. Dopo il 2024 stellare si riparte con un quartetto interessante tra Moto2 e Moto3

msi-moto2-moto3-2025

Cambia le denominazione, non mancano novità di sponsor e piloti. MSi Racing Team, fino all’anno scorso MT Helmets-MSi, ha quindi cambiato il suo nome per una nuova stagione mondiale, sempre tra Moto2 e Moto3. Dopo l’annata stellare in classe intermedia grazie ad Ai Ogura, si riparte dalla conferma Sergio Garcia e dall’esordiente Ivan Ortola, mentre in entry class ecco il confermato Ryusei Yamanaka affiancato da Angel Piqueras, ex Leopard Racing.

Si rinnova la sfida Moto2

Come detto, in archivio una stagione stellare, coronata con il titolo piloti e l’iride a squadre. Niente male per una struttura che aveva appena esordito in Moto2! Adesso però bisogna pensare al 2025, non senza qualche novità. Ad esempio l’arrivo di QJMOTOR, protagonista nei mesi scorsi di dissapori con Gresini Racing, fino al divorzio (ecco cos’era successo). Non cambiano le moto, sempre due Boscoscuro, ma rimane anche Sergio Garcia, quest’anno pilota di punta della squadra e caccia del riscatto dopo un 2024 di alti e bassi (anche per il mancato passaggio in MotoGP). Accanto a lui un altro spagnolo, Ivan Ortola, che ha appena concluso la sua ultima stagione Moto3 proprio con questa struttura e ora si lancia in una nuova sfida in Moto2, con una moto anche più adatta alla sua corporatura.

Impegno costante in Moto3

Dopo la Moto2, non può mancare chiaramente la classe minore, con una conferma ed un nuovo arrivo. Il primo è Ryusei Yamanaka, che ha appena archiviato la sua migliore stagione mondiale, in cui spicca in particolare il primo podio, un 3° posto arrivato nel Gran Premio d’Italia al Mugello. Dall’altra parte del box ecco Angel Piqueras, reduce dall’annata di debutto nel Mondiale Moto3 con Leopard Racing: spiccano la prima vittoria, altri tre podi ed una pole position. Per prima cosa dovrà adattarsi alla moto, visto che lascia Honda per KTM, ma c’è da scommettere che sarà un giovane da tenere d’occhio in questo 2025.

Foto: Social

Lascia un commento