Ducati Panigale V4 Lamborghini: potenza e stile in una moto da sogno
La nuova Ducati Panigale V4 Lamborghini, una fusione perfetta di design e performance, ispirata alla Lamborghini Revuelto

Quando Ducati e Lamborghini uniscono le forze, non si tratta solo di design o di performance.
È una dichiarazione di stile, un manifesto di potenza, un atto d’amore verso la meccanica più pura. Così nasce la Ducati Panigale V4 Lamborghini, presentata in anteprima mondiale durante l’evento “The Art of Unexpected”
Sul palco del Teatro Alcione è andato in scena l’inizio di un nuovo capitolo, l’incontro tra due visioni affini, due simboli assoluti della Motorvalley che trasformano l’eccellenza italiana in movimento. Ducati e Lamborghini tornano a dialogare, dopo il successo della Streetfighter V4 e della Diavel 1260, con una creazione che esalta passione, ricerca ed esclusività.
La Ducati Panigale V4 Lamborghini è ispirata alla supersportiva Revuelto
La Panigale V4 Lamborghini nasce dall’unione tra due vertici assoluti delle rispettive gamme: la Panigale V4 S di ultima generazione e la rivoluzionaria Lamborghini Revuelto, prima supersportiva ibrida HPEV della Casa di Sant’Agata. Da questa sinergia scaturisce una moto che non è solo potenza e tecnica estrema, ma racconto visivo, visione condivisa, interpretazione pura del concetto di performance.
A spingerla è il motore Desmosedici Stradale, cuore pulsante della filosofia Ducati. A ispirarla, la Revuelto, con i suoi 1015 cavalli, l’inedito V12 affiancato da tre motori elettrici ad alta densità e un cambio trasversale a doppia frizione. Le prestazioni sono impressionati: 0-100 km/h in appena 2,5 secondi, oltre 350 km/h di velocità massima e un rapporto peso/potenza di 1,75 kg/CV.
Ma non è solo una questione di numeri. È il linguaggio estetico a fare la differenza. Linee taglienti, superfici scolpite, dettagli in carbonio che raccontano una cura maniacale per l’equilibrio tra funzione e bellezza. Tutto è stato pensato in sinergia tra il Centro Stile Lamborghini e il programma di personalizzazione Ad Personam, per dare forma a un oggetto che non è solo da guidare, ma da collezionare, da ammirare, da vivere.
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Di Giannantonio confessa: “Forse mi ha cambiato la carriera”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Verge Motorcycles nel Guinness: 311 km con una sola ricarica
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.