3 Luglio 2024

Moto Morini lancia Calibro, la custom di stile italiano

Moto Morini presenta un'attesa novità destinata a lasciare il segno. C'è anche la versione depotenziata per i patentati A2

Moto Morini, Calibro

Moto Morini accende il mercato con un’attesa novità: la Calibro. La bicilindrica può fare centro nel segmento delle custom di media cilindrata grazie alle linee muscolose e allo stile deciso e capace di lasciare spazio a chi ama distinguersi dalla massa. Design accattivante, ergonomia, guida sportiva ma posizione comoda in posizione ribassata sono i punti cardine su cui poggia il progetto dell’azienda del Gruppo Loncin.

Esaltazione della passione

Calibro fa riferimento allo strumento di misura, accurato e preciso, come le prestazioni e la dinamica di questa moto. Con questa ci si può far guidare dal proprio istinto, senza compromessi.  Un inno alla libertà, firmato Moto Morini. In Calibro vive una duplice anima, che da una parte le permette di uscire dagli schemi e dall’altra di accompagnare il motociclista anche nella sua quotidianità. È perfetta per soddisfare clienti che vogliono osare e che allo stesso tempo hanno anche voglia di utilizzare la propria moto nei percorsi più brevi e semplici.

Il lancio di Calibro rappresenta uno stimolo per tornare a confrontarci con il pubblico che ama il segmento custom” commenta Alberto Monni, general manager di Moto Morini. “Ci siamo ispirati, come chiunque pensi all’universo delle moto di questo genere, all’atmosfera delle highway americane, ma abbiamo realizzato un prodotto dalle caratteristiche indiscutibilmente italiane. Puntiamo a conquistare uno spazio nel mercato attraverso i valori che ci contraddistinguono: lo stile unico del nostro design, l’affidabilità e l’equilibrio tra ciclistica e meccanica che assicura un piacere di guida totale”.

Un progetto italiano

Pensata e progettata dal Centro Stile Italiano del brand di Trivolzio, è declinata anche in versione bagger, con borse laterali rigide da 19lt e batwing di serie. Spiccano il serbatoio metallico e poderoso da 15lt e i fanali full LED dalla firma luminosa che rende inconfondibile il marchio Moto Morini. Il bicilindrico in linea 4 tempi da 700cc è un propulsore che regala piacere di guida e divertimento. E’ stato rivisitato per esaltarne la risposta ai bassi e medi regimi. La trasmissione finale a cinghia, identificativa delle custom, permette una marcia fluida, una manutenzione semplificata ed un miglior comfort acustico. Il sistema frenante – con disco anteriore da 320 mm, pinza flottante a 2 pistoncini, e disco posteriore da 255 mm e pinza flottante – e l’ABS BOSCH garantiscono sicurezza e stabilità. Insieme agli pneumatici dalla spalla importante e la sezione ampia offrono la massima libertà di movimento in totale sicurezza.

Ciclistica firma del marchio

Rigore e maneggevolezza sono i due elementi sui quali è costruita Calibro. Dal punto di vista tecnico, il telaio a doppia culla in acciaio ingloba e protegge il motore. Ulteriore caratteristica che la contraddistingue sono i cerchi in lega con sistema tubeless in alluminio, da 18’’ all’anteriore e 16’’ al posteriore, e il doppio ammortizzatore al posteriore dal sapore classico. La seduta ribassata è a 725 mm da terra, la sella, che si può togliere al posteriore, presenta cuciture a contrasto che mettono in evidenza le forme: un dettaglio di stile che dona un tocco glam al tutto. Come optional viene fornito un guscio che crea continuità con la linea del parafango.

Quanto costa

Il display digitale, che si integra nella strumentazione analogica, mostra i dati indispensabili al pilota per muoversi liberamente avendo sempre sotto controllo i dati essenziali come il livello di carburante e la marcia inserita.Dispone inoltre di presa USB, per poter alimentare e caricare qualsiasi tipo di dispositivo digitale. La Calibro è disponibile in 2 colorazioni: Rosso, Fire Red Grigio, Shark Grey. Versione Bagger: Nero, Quartz Black Oltre alla versione a potenza piena, è proposta anche con 35kW, ideale per i possessori di patente A2. Il prezzo lancio è di 7.090€ f.c. La versione Bagger costa 8.190€ f.c. 

Lascia un commento