Yamaha presenta le novità del catalogo Motocross 2025
Yamaha ha una tradizione vincente nel Motocross e aggiorna tutti i modelli racing più richiesti. Ecco tutte le novità, già disponibili

Yamaha è uno dei marchi più prestigiosi del motocross Mondiale. Oltre mezzo secolo di vittorie, grazie a piloti leggendari e moto che hanno fatto la storia dell’off-road. Per il 2025 la marca di Iwata ha ulteriormente rinnovato tutti i modelli a disposizione per competizioni di ogni livello. La gamma è molto vasta: dalla regina YZ450F, protagonista del Mondiale MXGP, fino alla PW50, il mezzo ideale scelto dai giovanissimi per approcciare il motocross.
Una formula vincente: La 2025 YZ450F
La YZ450F è progettata per vincere ma anche per offrire un’esperienza di guida entusiasmante e piacevole. La versione 2025 è dotata di una nuova sospensione posteriore per migliorare la stabilità in un’ampia varietà di circostanze di guida. Questo contribuisce a migliorare la sensazione di trazione in uscita dalle curve e la sensazione di aderenza prima e dopo i salti. Anche la forcella è stata migliorate per adattarsi alle modifiche della parte posteriore. La lunghezza della molla è stata aumentata per aumentare la pressione interna di precarico.
Le valvole dell’idraulica sono state modificate, dall’attuale forma circolare a una forma più triangolare. Mentre la dimensione dei fori di ingresso dell’olio è stata aumentata per ottimizzare il flusso. Ciò si traduce in un avantreno più stabile e in una maggiore maneggevolezza generale della moto. I nuovi supporti del motore anteriore sono stati progettati per migliorare il bilanciamento complessivo del telaio. Abbinando al contempo le modifiche alle sospensioni, modificando la rigidità del telaio per renderlo meno sensibile alle forze esterne, migliorando, infine, la stabilità.
Motore
L’efficienza di raffreddamento della frizione è stata migliorata, con l’aumento del numero di fori di lubrificazione, da 6 a 18. Modificata anche la sella mentre le nuove staffe delle pedane in alluminio si fissano più saldamente al telaio. Nuova concezione dei pulsanti sul manubrio, per evitare ai piloti di premere il pulsante sbagliato mentre indossano i guanti. La 2025 YZ450F presenta inoltre un nuovo set di manopole dell’acceleratore che riduce la pressione sul pollice del pilota. C’è anche un nuovo sistema di scarico in conformità con le nuove norme FIM. Ottimizzando l’alimentazione e fasatura di accensione la controllabilità e la connessione dell’acceleratore sono state migliorate per fornire un carattere di guida più preciso. E’ disponibile a partire da questo mese di luglio.
Per andare sul sicuro: YZ250F
La moto protagonista del Mondiale MX2 è stata ulteriormente perfezionata con un nuovo link delle sospensioni. Anche su questo modello il sistema di scarico è stato ridisegnato per produrre un livello sonoro inferiore in linea con le normative sul rumore del 2025 della FIM. Inoltre, le caratteristiche di potenza sono state ottimizzate per ottenere una risposta fluida e controllabile ai bassi regimi e una risposta lineare ai medi regimi. L’app Power Tuner(1) consente di mettere a punto le caratteristiche di potenza della YZ250F per un’esperienza di guida personalizzata. E’ disponibile da agosto.
Yamaha 2T
Yamaha produce moto da cross a due tempi da oltre 50 anni e, per il 2025, le leggendarie YZ250 e YZ125 saranno ulteriormente migliorate. Da segnalare l’introduzione di clicker di compressione della forcella senza attrezzi, il che rende ancora più semplice migliorare la guida. La grafica e il manubrio aggiornati completano il nuovo look nei nuovi colori Icon Blue. Mentre le YZ250 e YZ125 Monster Energy Yamaha Racing Editions aggiungono il look MXGP alla tecnologia derivata dalle competizioni. La YZ250 sarà disponibile da ottobre, mentre la YZ125 da settembre. La gamma YZ a due tempi è completata con la YZ65 e la YZ85, progettate utilizzando la tecnologia sviluppata dalle loro sorelle maggiori. Realizzati secondo gli elevati standard Yamaha, questi modelli con capacità ridotta presentano le grafiche Icon Blue aggiornate per il 2025. I modelli per giovani motocross saranno disponibili negli showroom a partire da luglio.
E poi c’è l’icona: la PW50
Forse una delle motociclette più famose al mondo, la “PeeWee” è da oltre 40 anni la scelta numero uno per la prima esperienza sulle due ruote. Con la trasmissione completamente automatica e i freni al manubrio, il leggero due tempi è la moto per principianti ideale. Ha venduto oltre 400.000 unità fino ad oggi. Per il 2025 la PW50 ha una nuova grafica Icon Blue ispirata ai modelli da corsa.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Superbike Donington, Prove 2: Bautista si arena, Bulega e Petrux anti Toprak
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.