Un inizio complicato per Jorge Martin, il 2025 è in salita
L'Aprilia dovrà fare a meno di Jorge Martin per uno o forse due GP. Peccato, perchè la RS-GP sembra cresciuta molto.

La stagione MotoGP 2025 non è partita nel migliore dei modi per Jorge Martin, uno dei piloti più attesi. Il campione in carica con il team Ducati Pramac, quest’anno è passato a difendere i colori di Aprilia Racing, ma ha dovuto fare i conti con un infortunio che lo ha messo fuori gioco. Martin si è sottoposto a un intervento chirurgico al polso sinistro alla Clinica Dexeus di Barcellona. Il pilota spagnolo ha subito la frattura del radio e dello scafoide sinistro dopo una caduta durante un allenamento, questo ha compromesso così il suo debutto ufficiale con la nuova moto RS-GP.
L’operazione è stata realizzata con una tecnica percutanea e con assistenza artroscopica. Sono state inserite due viti per stabilizzare il radio e una per lo scafoide. Secondo quanto riferito dal team, il recupero di Martin verrà monitorato nei prossimi giorni, per capire quando sarà possibile un suo ritorno in pista.
L’importanza della collaborazione tra sport e sponsor
Nel mondo della MotoGP, non si può sottovalutare l’importanza del supporto economico degli sponsor, che sono fondamentali per la crescita dei team e per migliorare le prestazioni in pista. Tra i vari settori che investono nello sport, c’è anche quello dei casinò online. Le piattaforme hilo casino, per esempio, stanno diventando una fonte importante di finanziamento per molti eventi sportivi.
Gli Hilo casino, infatti, offrono un’esperienza di gioco che si basa su una combinazione di strategia e di fortuna. Il gioco consiste nel prevedere se la prossima carta estratta sarà più alta o più bassa rispetto a quella attuale. La sua semplicità e il ritmo veloce lo rendono molto popolare tra gli appassionati di giochi di carte, attirano un pubblico ampio e generano degli introiti significativi per i brand che investono nel settore.
L’incidente e le difficoltà del precampionato
A inizio febbraio, durante i test ufficiali di Sepang, Jorge Martin è stato protagonista di una brutta caduta, un highside, che lo ha costretto a fermarsi. Già in quell’occasione, la caduta gli aveva procurato una serie di fratture alla mano destra, che avevano reso necessaria un’operazione in Europa. All’inizio sembrava che il recupero stesse procedendo bene e il pilota sperava di essere pronto per il GP di Thailandia. Tuttavia, un nuovo incidente in allenamento ha complicato ancora di più la situazione.
Questa nuova battuta d’arresto rallenta di nuovo il suo adattamento alla nuova moto. La RS-GP, anche se è una moto altamente competitiva, è molto diversa dalla Ducati Desmosedici con cui Martin ha vinto il titolo. Ogni moto ha le sue peculiarità e Martin non ha avuto il tempo necessario per prendere confidenza con la nuova moto. Il fatto di non aver svolto dei test significativi lo mette in una posizione di svantaggio rispetto ai suoi rivali, che invece hanno potuto continuare a lavorare sulla messa a punto delle proprie moto.
Quando potrebbe tornare Jorge Martin in pista?
Aprilia non ha ancora comunicato una data precisa per il ritorno di Jorge Martin in pista. Quello che è certo, però, è che il pilota assente nell’apertura in Thailanda salterà anche il prossimo round in Argentina che si terrà dal 14 al 16 marzo. Recuperare da un intervento chirurgico di questo tipo non è mai semplice e richiede tempo. Non basta solo superare la fase post-operatoria: c’è bisogno anche di una riabilitazione mirata, che permetta di ripristinare la forza e la mobilità al polso.
Se il recupero dovesse richiedere più tempo del previsto, Martin potrebbe dover rinunciare anche al Gran Premio delle Americhe ad Austin, previsto per la fine di marzo. Se così fosse, il pilota spagnolo si troverebbe in una condizione fisica non ottimale, senza aver avuto la possibilità di fare dei test e con un feeling con la nuova Aprilia che potrebbe richiedere ancora del tempo per svilupparsi. La sua preparazione sarà decisamente inferiore rispetto a quella dei suoi avversari, che invece avranno avuto tutto il tempo per lavorare sulle proprie moto.
Le sfide di Martin e il futuro della stagione
Il debutto di Martin con Aprilia doveva essere un’opportunità importante per lui, per consolidarsi come uno dei piloti più talentuosi della MotoGP. Però, gli infortuni e il ritardo nell’adattamento alla nuova moto rischiano di compromettere la prima parte della sua stagione. Il team Aprilia, che ha ottenuto dei buoni risultati in Thailanda con Ai Ogura e Marco Bezzecchi, per cui punta a essere protagonista. Ma per salire un altro gradino ha bisogno di Martin al massimo della forma.
Il futuro della stagione di Martin dipenderà da come lui e il suo team affronteranno questa situazione. Un ritorno troppo precoce potrebbe compromettere il suo stato fisico, mentre un’attesa prolungata potrebbe significare perdere terreno nella classifica. La stagione è appena iniziata e per Martin sarà fondamentale trovare un equilibrio tra il recupero e la competitività per tornare a essere il protagonista in MotoGP.
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Michelin risponde dopo l’annuncio Pirelli “Non era un’opzione”
ARTICOLO SUCCESSIVO
CIV Superbike: Alessandro Andreozzi, la passione prima di tutto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.